AVVISO ISCRIZIONI ONLINE INFANZIA A.S. 2022/2023
VAI A ISCRIZIIONI PRIMARIA E SECONDARIA
Si comunica che le domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia, per l’a.s. 2022/2023 dovranno essere presentate dalle ore 8.00 del 4 GENNAIO 2022 alle ore 20.00 del 28 GENNAIO 2022, accedendo con credenziali SPID al servizio “Iscrizioni scuole d’infanzia” disponibile sul portale TorinoFacile. Non verranno considerate valide le domande presentate in forme diverse da quella on line.
I genitori dovranno presentare la domanda di iscrizione on line, direttamente o attraverso appositi Sportelli Iscrizioni istituiti sul territorio comunale e potranno indicare fino a 6 preferenze tra le scuole comunali, statali e paritarie convenzionate.
Con l’invio della domanda il/la richiedente sottoscrive dichiarazioni sostitutive di certificazioni e atti di notorietà: in caso di dichiarazioni non veritiere incorre in sanzioni penali ed il punteggio assegnato alla domanda viene rideterminato.
Non possono essere oggetto di dichiarazione sostitutiva i certificati medici e sanitari, pertanto in caso di:
- stato di gravidanza della madre;
- disabilità o gravi problemi di salute del bambino;
- gravi problemi di salute di un componente del nucleo familiare
è richiesto di allegare in formato elettronico la documentazione attestante la condizione dichiarata.
La documentazione può essere allegata anche dopo l’invio della domanda, entro il 02/02/2022, recandosi, previa prenotazione, presso gli Sportelli Iscrizioni. Chi ha difficoltà per l’inserimento della domanda o per allegare la documentazione in formato elettronico e le persone con cittadinanza non comunitaria residenti in Italia che vogliono iscrivere figli o figlie non residenti, possono rivolgersi agli Sportelli Iscrizioni previa prenotazione telefonica ai numeri 011/01126044 - 011/01126637 dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16; il venerdì dalle 9 alle 12.
Le persone con cittadinanza non comunitaria non residenti in Italia devono invece recarsi allo sportello presso la scuola dell’infanzia di corso Benedetto Croce 21, previa prenotazione telefonica al numero: 331/2312277, il mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 14 alle 16.
Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate sul sito web della Città il 24 febbraio 2022. In queste graduatorie è indicato il punteggio e non l’assegnazione dei posti. Chi ritiene che il punteggio assegnato non sia stato attribuito correttamente in base a quanto dichiarato, o alla documentazione prodotta, può presentare una domanda di revisione punteggio entro il 5 marzo 2022.
La richiesta di revisione può riguardare solo stati, qualità personali o fatti dichiarati entro il termine delle iscrizioni, deve essere corredata da copia digitale di un documento di identità valido e da documentazione che attesti la condizione da riesaminare e trasmessa via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le graduatorie definitive saranno pubblicate sul sito web della Città il 17 marzo 2022.
In queste graduatorie è indicata l’assegnazione dei posti con la dicitura “ammesso”. Nelle graduatorie pubblicate le domande sono anonime, identificate con il numero attribuito al termine del loro inserimento sul portale “TorinoFacile - Iscrizioni scuole d’infanzia”. Le graduatorie saranno valide fine a 10 giorni prima della pubblicazione delle graduatorie definitive dell’anno scolastico 2023/2024).
Assegnazione dei posti: accettazione e rinuncia
Il 17 marzo 2022 tutte le informazioni relative all’assegnazione dei posti con la dicitura “ammesso”, saranno reperibili esclusivamente sul sito del Comune di Torino all’indirizzo http://www.comune.torino.it/graduatoriescuole/
Fatto salvo che la pubblicazione sul sito di cui al capoverso precedente costituisce il canale ufficiale che le famiglie devono consultare, l’informazione sull’ammissione potrà, inoltre, essere integrata anche mediante sms al numero di cellulare indicato nella domanda.
Salvo certezza dell’invio dell’SMS su un numero corretto ed esistente della rete italiana, gli Uffici non sono responsabili delle mancate ricezioni o prese visioni del messaggio. Il richiedente, in accordo con l’altro genitore, dovrà comunicare l’accettazione o la rinuncia al posto per via telematica entro le ore 24 del 29 marzo 2022, attraverso il portale “TorinoFacile – Iscrizioni scuole d’infanzia” o recandosi presso gli Sportelli Iscrizioni. La mancata risposta nei termini stabiliti è considerata rinuncia al posto.
A partire dal 31 marzo 2022, ogni settimana, verranno riassegnati ai bambini e alle bambine in lista d’attesa i posti dei rinunciatari. Anche le riassegnazioni sono reperibili sul sito del Comune di Torino al medesimo indirizzo web e verranno inoltre comunicate mediante sms. La risposta deve pervenire entro le ore 24 del martedì successivo e la mancata risposta nei termini stabiliti è considerata rinuncia al posto.
Se il genitore rinuncia al posto nella scuola che ha indicato come prima scelta, la domanda viene eliminata dalla graduatoria. In caso di ammissione in una scuola che non è la prima scelta, si può rinunciare al posto e restare in graduatoria per due volte; la terza rinuncia comporta la cancellazione dalla graduatoria cittadina.
AVVISO ISCRIZIONI ONLINE PRIMARIA SECONDARIA I GRADO A.S. 2022/2023
VAI A ISCRIZIONI INFANZIA
Si comunica che le domande di iscrizione alle prime classi della scuola Primaria e Secondaria di I grado, per l’a.s. 2022/2023 dovranno essere presentate dalle ore 8.00 del 4 GENNAIO 2022 alle ore 20.00 del 28 GENNAIO 2022.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola.
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2022/2023.
Per la scuola PRIMARIA e SECONDARIA le domande vanno effettuate esclusivamente “ON LINE”, come previsto dalla legge 135/2012. Il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. In caso di genitori separati o divorziati, se l’affidamento non è congiunto, la domanda di iscrizione presentata online deve essere perfezionata presso la Scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico.
ADEMPIMENTI DELLE FAMIGLIE
Per poter effettuare l’iscrizione on line, le famiglie devono:
- Individuare la scuola d’interesse, oltreché attraverso l’applicazione “Scuola in Chiaro in un’app” anche attraverso il portale “Scuola in Chiaro” dal sito del MIUR);
- Registrarsi sul sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ inserendo i propri dati, seguendo le indicazioni presenti oppure utilizzando le credenziali relative all’identità digitale (SPID) (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione di registrazione è attiva a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021;
- Compilare la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022;
- Inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 28 gennaio 2022;
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.
L’accoglimento della domanda sarà comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”.
L’Istituto Comprensivo “PACINOTTI”, destinatario delle domande, organizzerà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica, compatibilmente con l’andamento dell’epidemia in corso.
ORARI SEGRETERIA DIDATTICA – SUPPORTO FAMIGLIE
- Lunedì/martedì/venerdì dalle h.9:00 alle 11:00
- Mercoledì/giovedì dalle h.14:00 alle 16:00