Cyberbullismo: Il punto di vista educativo e intervento della Polizia Municipale
- Dr.ssa Barbara Bruschi, Senso e significato dell’utilizzo in adolescenza del web; la responsabilità degli adulti
- Dott. Valter Bouquié commissario del Nucleo di Prossimità di Torino: La sicurezza nel web e i suoi significati
Cyberbullismo: Il punto di vista giuridico e normativo
- Dott.ssa A. M Baldelli, Procuratore Capo della Repubblica:Come costruire la responsabilità in un percorso di prevenzione
- Dott.ssa E. Ferrara, Senatrice della Repubblica: Cyberbullismo, formazione e minori al centro della legge
- Dott. Paolo Picchio, padre di Carolina: testimonianza
2° INCONTRO 12 DICEMBRE 2016 PRESSO L ICEO D’A ZEGLIO , V IA P ARINI , 8 T ORINO
Introducono la Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria De Pietro e la referente del CTS di Torino e Provincia Prof.ssa Claudia Para.
La voce della scuola: testimonianze dei docenti e confronto su esperienze di cyberbullismo nel contesto scolastico
- Dott.sse Elena Rainò e Antonella Anichini NPIinfantile SCDU NPI OIRM, Socia IIPG:Il gruppo come "antidoto" del cyberbullismo
- Esperienze nelle scuole: Prof.ssa Pina Mafodda (Ist. “Colombatto”, Margherita Porcelli (IC C.so Racconigi), Antonietta Centolanze (UTS-Nes)
- Prof.ssa Paola Sacchettino del Liceo Einstein: Progetto "Stop Bullying! A human rights based approach to tackling discrimination in schools"
- Dr. Marco Canta NPI dr.ssa Chiara Davico, dr.ssa Ilaria Gomiero,:Uso consapevole dei Social Network: l’esperienza di un laboratorio dedicato
PER GENITORI
- 1° INCONTRO 29/11/2016 DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 19.00 SOLO GENITORI PRESSO I STITUTO C OLOMBATTO , V IA G ORIZIA , 7 T ORINO conreferenti del Nucleo di Prossimità della Polizia Municipale della Città di Torino La sicurezza nel web e i suoi significati
- 2° INCONTRO laboratoriale GENITORI E FIGLI (da 10 anni) PRESSO IIS GMCA, V IA F IGLIE DEI M ILITARI , 25 T ORINO
Laboratorio genitori e figli sull’uso consapevole di Internet: durata 2 ore; conduttori: educatori della Cooperativa Mirafiori; gruppo di partecipanti in genere 12-14 persone (3/4 famiglie) per ciascun laboratorio
Un incontro a scelta tra:10/01/2017 - 13/01/2017 - 17/01/2017 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
PER ALUNNI DI SCUOLA SUPERIORE DI I E II GRADO DEL “GRUPPO NOI”
I NCONTRO LABORATORIALE IL 13/01/2017 ORE 9.30 PRESSO IIS G OBETTI M ARCHESINI C ASALE A RDUINO , V IA F IGLIE DEI M ILITARI , 25 T ORINO ,
CON OPERATORI DELL ’A SSOCIAZIONE “ZANSHIN TECH”.
La sfida cooperativa nella giungla dell’informatica e d’internet, nata da un primo gruppo di lavoro di animatori del dipartimento d’Ille-et-Vilaine, intitolataI-JUNGLE funziona sulla base della proposizione di strumenti di animazione ludici nell’ambito delle TIC.
La partecipazione è GRATUITA ed aperta a tutti compilando il form al link: http://www.necessitaeducativespeciali.it/iscrizioni/corso-cyberbullismo/
L’ ammissione sarà comunicata tramite mail.